Salvia la Pianta che Cura

Sin dall’antichità la salvia è  stata usata per la cura di molteplici disturbi dell’organismo. In questo articolo andiamo a conoscerne la storia, le proprietà e i benefici di questa pianta definita “miracolosa”.

Caput LX. De salvia  

Perché muore l’uomo a cui cresce la salvia nell’orto?

Contro la forza della morte non c’è medicina negli orti.

La salvia rafforza i nervi, toglie il tremore delle

mani e per suo intervento la febbre alta se ne va.

La salvia, il castoreo, la lavandula, la primula odorosa,

il nasturzio e il tanaceto risanano le membra paralizzate.

Oh salvia salvatrice, armonizzatrice della natura!

salvia pianta che cura

La Salvia nella Storia

  • Già nell’antico Egitto si conoscevano le benefiche proprietà della salvia. Si usava come rimedio per l’infertilità e nella cura di malattie come la peste, abbassamento della temperatura del corpo, mal di testa, infezioni del tratto respiratorio, della vescica, per infiammazioni intestinali, insomma la salvia era usata come pianta medicinale per quasi tutte le patologie.
  • Nella Roma antica la salvia era considerata sacra, tanto che prima della raccolta era di uso comune eseguire una cerimonia. Nelle cerimonie religiose la salvia veniva bruciata come incenso per allontanare le energie negative.
  • Nel Medioevo, Carlo Magno ordinò ai monasteri che coltivavano piante officinali, di avere molteplici piante curative tra cui la più importante, la salvia.
  • Nel 1597 l’erborista John Gerard nel suo testo The herbal scrive che la salvia è “buona per la testa e per il rilancio dei nervi e la memoria”.
  • Intorno al 1840, Sebastian Kneipp ,erborista, abate e presbitero tedesco, cui si deve la riscoperta dell’idroterapia, dice della salvia che “averla nel proprio giardino è come avere una farmacia naturale”.
  • Rudolf Breuss, (1899–1990) guaritore ed erborista austriaco, autore di “Cancro, leucemia – E altre malattie apparentemente incurabili sono guaribili con metodi naturali”, parla della salvia come erba curativa.
  • Nella Cina antica la salvia era vista come la pianta che dona la longevità. La medicina tradizionale cinese usava la salvia per disturbi come l’insonnia, depressione, infiammazioni gastro-intestinali, disturbi nel ciclo mestruale.
  • Nell’ayurveda la salvia viene usata anche per la cura dell’emorroidi, vaginite, gonorrea e infiammazioni oculari.

Proprietà della Salvia

La salvia è una pianta che si presenta in forma di piccoli arbusti sempreverdi, le foglie dentate, ovali, ricoperte di peluria e spesse. I fiori verticali sbocciano intorno a giugno, luglio. Vive spontaneamente anche oltre 15 anni e in coltura intorno ai 5. Le foglie contengono acidi fenolici, flavonoidi, vitamina K,  vitamina A, vitamina B6, calcio, ferro, manganese, magnesio, polisaccaridi.

I benefici della Salvia

I benefici della salvia, sia in forma di tintura madre che di pianta fresca sono:

  • Regolare le mestruazioni e i disturbi annessi come amenorrea, dolori
  • In menopausa, riduce le caldane, l’insonnia, nervosismo, vertigini
  • Favorisce il sonno
  • Antisettico: elimina virus, funghi e batteri
  • Regolazione sudore
  • Depurazione fegato
  • Eliminazione di tossine nel corpo
  • Elimina l’anemia
  • Previene la diarrea
  • Equilibra il sistema nervoso
  • Allevia il dolore alla gola e alle gengive
  • Elimina gengiviti e faringiti
  • Attiva la circolazione sanguigna
  • Combattere ulcere e piaghe
  • Ha proprietà astringenti.
  • Fornisce protezione alla mucosa vaginale
  • Combatte la ritenzione urinaria e la cistite
  • Riduce i livelli di zuccheri nel sangue
  • Funziona come un sedativo del sistema digestivo.

Controindicazioni

L’uso della salvia, nelle giuste quantità, non ha alcuna controindicazione, l’unica è per le donne in gravidanza e allattamento per le quali la salvia potrebbe ridurre il flusso del latte materno.

Come usare la salvia

In cucina per insaporire molteplici piatti, in tintura madre, in tisane e in olio essenziale:

Tintura madre

Tisana

Versare un cucchiaio di foglie di salvia in una tazza di acqua bollente, coprire e lasciare in infusione per 5/10 minuti, filtrare e bere.

Salvia Biologica in Foglie
Salvia Biologica in Foglie
2,89 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Olio essenziale

Salvia Sclarea - Olio Essenziale Puro
Salvia – Olio Essenziale Puro
24,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Bibliografia

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *