Shavasana la Posizione del cadavere Rilassamento completo
Shavasana, chiamata la Posizione del cadavere, è la migliore posizione dello Yoga per rilassarsi completamente nel corpo e nella mente. È semplice da eseguire, ma ci sono delle regole ben precise per farla in maniera corretta, andiamo a conoscerle.
Come fare Shavasana
- Sdraiati con la schiena sul tappetino e tieni le braccia lungo i fianchi a circa 20 cm dal corpo con i palmi delle mani rivolti verso l’alto
- Se ti senti scomodo puoi mettere un cuscino sottile sotto la testa
- Separa leggermente i piedi e chiudi gli occhi
- Rilassa tutto il corpo
- La testa e la colonna vertebrale devono rimanere dritte e in linea, assicurati che la testa non cada indietro o di lato
- Diventa consapevole del respiro naturale e lascia che diventi ritmico e rilassato
- Inizia a contare i respiri da 27 a zero. Ripeti mentalmente “sto respirando 27, sto espirando 27, ecc..fino a zero
- Se ti dimentichi il numero, perché la mente si è distratta, riportala al conto e ricomincia da 27
Durata: più lunga è la pratica migliori sono i risultati, anche se, durante la pratica delle Asana sono sufficienti uno o due minuti
Benefici della Posizione del cadavere
Shavasana rilassa completamente sia il corpo che la mente. L’ideale sarebbe praticarla prima di dormire, prima, durante e dopo la pratica delle Asana, in particolare dopo esercizi dinamici e quando ci si sente stanchi. Quest’ Asana sviluppa la consapevolezza del corpo e, quando il corpo è completamente rilassato, aumenta la consapevolezza della mente.
Coperta da Yoga Savasana Bio
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Consigli pratici
Quando esegui la posizione del cadavere cerca di non muovere il corpo, poiché, anche il più piccolo movimento di una parte del corpo, crea contrazione muscolare.
Se hai un tuo mantra personale, puoi ripeterlo con ogni inspirazione e con ogni espirazione
Star Desk – Tappetino Conduttivo da Tavolo e Relax
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Variante
In Shavasana puoi indurre il rilassamento divenendo consapevole del corpo partendo dalla mano destra, rimani consapevole della mano destra e rilassala, poi, lentamente diventa consapevole del polso destro, del gomito, dell’ascella, del fianco, del gluteo, coscia, ginocchio, polpaccio, tallone e piede destro, rilassandoli. Successivamente ripeti il procedimento al lato sinistro del corpo e con tutte le parti della testa e del tronco. Assicurati che ogni parte del corpo sia rilassata, come se si fondesse col pavimento. Ripeti il procedimento più volte in modo da eliminare ogni possibile tensione.
Buona pratica!