Shiatsu Introduzione

La tecnica Shiatsu è una disciplina che usa la pressione manuale, da cui il nome “shi” “dita” e “atsu” “pressione”, per riequilibrare il flusso energetico nei meridiani e in zone specifiche del corpo. Risvegliando l’energia vitale, che può essere bloccata, riporta ad uno stato di benessere psicofisico e alla guarigione vera e propria di alcune patologie. Chiunque può essere trattato senza alcuna controindicazione.

 Origine dello Shiatsu

L’origine dello Shiatsu si fa risalire ad antiche pratiche usate nei popoli orientali già 3000 anni d. C. Nel VII secolo, grazie ai monaci buddisti questa pratica venne portata in Giappone e successivamente in tutto il mondo.  Il primo testo sullo Shiatsu “Shiatsu Ho” di Tamai Tempaku fu pubblicato intorno al 1915, in questo, l’antica arte tradizionale si univa alle moderne conoscenze di anatomia e fisiologia occidentali. Qualche anno dopo Shizuto Masunaga, psicologo e studioso di Medicina e Filosofia Cinese, dopo aver insegnato nella scuola di Namikoshi, fonda l‘Istituto Yokai di Tokio. Dopo la sua morte alcuni allievi della scuola Yokai contribuiranno allo sviluppo e alla diffusione dello Shiatsu in Europa e in America. Intorno al 1960 il Ministero della Sanità Giapponese darà a questa disciplina un riconoscimento ufficiale. I maestri che hanno contribuito maggiormente alla diffusione dello Shiatsu “moderno” sono stati T. Namikoshi, S. Masunaga, K. Serizawa e Y. Yahiro. Nel 1964 lo Shiatsu ottiene il riconoscimento come terapia assestante. Nel finire del ‘900 viene elaborato il primo testo di medicina Giapponese in 30 volumi dal nome “Ishinpo”, dove si raccolgono i diversi elaborati di origine Cinese.

shiatsu cos'é

Benefici dello Shiatsu

I benefici dello Shiatsu sono diversi, sia fisici che mentali. Il massaggio stimola il cervello portando un aumento dell’endorfine che danno una sensazione di benessere e serenità in tutto il corpo e la mente. Inoltre, stimolando l’energia nei meridiani la riequilibra. Utile per chi soffre di nervosismo, ansia, stress, depressione ma anche problemi alle articolazioni, al collo alla schiena, ernia del disco, mal di testa, colite, stitichezza. Migliora il metabolismo, aumenta le difese immunitarie, migliora la capacità di concentrazione, la postura, la tonicità della pelle e dei muscoli. Può essere utile anche in gravidanza per alleviare i dolori alla schiena e per rilassarsi.

Come è eseguito il trattamento Shiatsu

Il massaggio Shiatsu è eseguito con pressioni dell’operatore sia delicate che più decise e non provoca alcun dolore. Chi è trattato, deve essere vestito con abiti comodi e leggeri e gli viene chiesto di stendersi sul futon (materassino) , successivamente l’operatore, dopo aver chiesto quali siano i disturbi del ricevente, esegue il massaggio più adatto. È importante recarsi da operatori specializzati.

Tipologie di Shiatsu

Le due tipologie di Shiatsu più utilizzate sono quella del maestro Namikoshi e quella del maestro Masunaga. La tecnica Namikoshi è quella riconosciuta dal Ministero della Sanità giapponese, poiché è creata per la cura di patologie e si basa su pressioni più decise nel trattamento dei punti dedicati all’eliminazione del disturbo. Mentre la tecnica Masunaga lavora soprattutto sull’equilibrio generale del corpo-mente che, secondo il maestro Masunaga, è la causa di ogni malattia e disturbo.

Costi e durata della terapia Shiatsu

Lo Shiatsu ha evidenti benefici già alla prima seduta, ma per alcuni disturbi specifici, è più efficace fare una serie di sedute, queste durano un’ora circa e sono eseguite generalmente una volta alla settimana. Il costo della seduta può essere variabile, generalmente dalle 20 alle 60 euro, ma si possono anche trovare centri specializzati che offrono pacchetti di più sedute a prezzi più bassi.

Esistono anche degli esercizi specifici dallo Shiatsu che si possono fare da soli, per migliorare il benessere psicofisico generale o per disturbi particolari, per conoscerli e applicarli su te stesso/a ti consiglio questo libro:

Kit Pietre Burattate di Shungite
Kit Pietre Burattate di Shungite
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Scuole per diventare operatori Shiatsu in Italia 

Opetatori Shiatsu in Italia

Libri consigliati: 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *