Stanchezza Rimedi naturali e Esercizi di Yoga

La stanchezza è una sensazione di mancanza di energia, può venire da diverse cause e va rispettata perché è un modo in cui il nostro corpo ci avvisa che abbiamo bisogno di ricaricarci. In questo articolo andiamo a conoscere i migliori Rimedi naturali e gli esercizi di Yoga per ritrovare l’energia.

La Stanchezza

La stanchezza può essere una sensazione temporanea o persistere nel tempo. Spesso si parla di quella che più comunemente è chiamata stanchezza di stagione e arriva quando cambia il tempo, spesso nel periodo autunnale, in cui c’è meno sole e fa buio prima. Il sole dona energia, oltre a stimolare la produzione di vitamina D e quindi, col calare dei suoi raggi possiamo sentirci più stanchi.

A volte invece la stanchezza è sempre lì come un fantasma che ci tiene intrappolati in questa forma di mancata energia, in questo caso viene chiamata  stanchezza cronica.

Sentirsi stanchi può venire da diverse cause ma, se dopo analisi cliniche e visita medica non sembra ci sia alcun problema organico, allora la stanchezza ha una causa psicologica ed energetica.

La psiche influenza il corpo per cui, se per esempio non ti piace il lavoro che fai o una certa routine nella vita quotidiana, ma anche il ripetersi di alcuni pensieri ridondanti come “non valgo abbastanza, non ce la faccio, sono debole…” . Questi modi di vivere e/o pensieri sono informazioni che portano un abbassamento delle energie fisiche e mentali.

Nell’ esistenza tutto è “informazione”, cioè una vibrazione che porta “forma” dunque, la sensazione di stanchezza che provi potrebbe essere la forma di uno o più pensieri debilitanti.

stanchezza

Rimedi naturali per la Stanchezza

La natura è sempre pronta a darci una mano per qualsiasi disturbo si presenti nella vita. Quello che chiamiamo disturbo però non è qualcosa da combattere, ma è un amico che ci guida a prendere una strada diversa per sentirci in armonia. Allora, nel caso della stanchezza, oltre ad analizzare se ci siano delle mancanze nell’alimentazione, delle intolleranze, e nelle nostre immagini interiori, dei pensieri limitanti, c’è la possibilità di farti aiutare da integratori naturali con sostanze energizzanti:

Magnesio Supremo

  • Stanchezzacrampi muscolari, spossatezza, stitichezza…sono tutti sintomi di una mancanza di magnesio, all’interno del nostro corpo.
  • Il magnesio, tra tutti i minerali necessario al nostro corpo, è sicuramente uno di quelli fondamentali; in quanto attiva oltre 300 differenti reazioni biochimiche basilari, necessarie per avere un organismo che funzioni adeguatamente.
  • Molti sono i processi organici in cui è coinvolto quali ad esempio: il metabolismo energetico, l’equilibrio degli elettroliti, il funzionamento del sistema nervoso, la sintesi delle proteine, le funzioni dei muscoli, la divisione cellulare.
  • Ma ancora non basta. Dal magnesio dipendono l’assorbimento e il metabolismo di tutti gli altri minerali più importanti (inclusi il calcio, il potassio e il sodio) e anche di molte vitamine (vitamina C e della vitamina E, vitamine del complesso B).
  • Il magnesio è un minerale totalmente sicuro, infatti, assumendone in eccesso, l’organismo tratterrà il quantitativo necessario, eliminandone il resto.

Magnesio Supremo® Solubile
Magnesio Supremo® Solubile
16,41 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Rimedio floreale

  • Una soluzione naturale  Psyco Emotional per riprendere vigore in caso di stanchezza mentale. Composta da acqua, Brandy, macerato di Caprifoglio, Rosa Canina, Olivo, Ippocastano bianco, Senape selvatica e Ippocastano risulta essere un mix di piante con la ridotta aggiunta di alcol in grado di ridare energia psichica.

Psycho Emotional 3 - Stanchezza Mentale
Psycho Emotional 3 – Stanchezza Mentale
12,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Integratore estratti vegetali

  • Perfor Max di BeC è un integratore con estratti vegetali e micronutrienti dalle proprietà toniche stimolanti. Favorisce un fisiologico recupero in caso di stress psico- fisici.
  • Favorisce il metabolismo anabolico. Ricco di antiossidanti. Consigliato per gli sportivi durante gli allenamenti.
  • Azione adattogena, tonica e stimolante: Grazie alla combinazione dell’estratto di Ginseng coreano ed Eleuterococco siberiano ad azione adattogena, che aumentano la resistenza alla fatica, uniti ai Policosanoli da Riso, ricchi di octacosanolo che è stato studiato per oltre 50 anni negli USA e Cuba per migliorare la prestazione fisica e agli oli essenziali di Limone e Menta piperita, dall’azione tonica e psicostimolante. La Schisanda chinensis contribuisce sia come adattogeno che migliorando la resistenza.
  • Stimola il metabolismo anabolico ed energetico: Grazie all’estratto di Fucus, ricco di iodio e di amminoacidi essenziali ad azione stimolante sulla tiroide, unito al complesso di Vitamine B che regolano il metabolismo energetico ed anabolico.
  • Azione defaticante: Grazie all’estratto di Alfa-Alfa ricco di sali minerali, arricchito di Magnesio e alla microalga Spirulina, usata dalla NASA come supplemento per la dieta degli astronauti, poiché stimola le difese immunitarie, aumenta la resistenza alla fatica psico-fisica ed attenua lo stress ossidativo.
  • Azione antiossidante: Grazie alla vitamina C altamente biodisponibile da Rosa canina, unita ad alfa-Tocoferolo (Vitamina E), alla Vitamina A e ai complessi organici ad elevata biodisponibilità di Zinco, Rame e Selenio, accuratamente bilanciati per massimizzarne l’utilizzo metabolico nei sistemi antiossidanti endogeni.Prodotto conforme ad alimentazione vegetariana e vegan. Non contiene caffeina.

Perfor Max - Riduzione della Stanchezza e Recupero da Stress
Perfor Max – Riduzione della Stanchezza e Recupero da Stress
28,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Integratore guaranà e estratti vegetali

  • Bio45 Energy di Bios Line è un integratore completo a base di Guaranà, vitamine, minerali ed estratti vegetali da agricoltura biologica ideale quando è richiesto un apporto supplementare di questi componenti. La sua formula bilanciata e arricchita con Guaranà non solo offre una marcia in più ma rappresenta anche una corretta compensazione in caso di alimentazione poco curata.

Bio 45 Micronutrienti Energy con Guaranà
Bio 45 Micronutrienti Energy con Guaranà
18,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

 Integratore Ginseng

  • Ginseng Complex di Farmaderbe è un integratore alimentare a base di ginseng coreano rosso; una delle varietà più pregiate.
  • Ad elevata concentrazione (12% di ginsenosidi totali pari a 48 mg/die), Ginseng Complex è arricchito con vitamine del gruppo B e magnesio: utile per contrastare la stanchezza fisica e mentale.
  • Ottimo anche per sostenere il metabolismo dei carboidrati: per la trasformazione in energia.
  • Consigliato per chi fa un lavoro intensostudentisportivistanchezza cronicaanziani e cambi di stagione.

Ginseng Complex
Ginseng Complex
24,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
 

Esercizi di yoga per la Stanchezza

Ormai lo sanno anche i bambini che l’antica pratica dello Yoga porta benefici sia fisici che psicologici. Attraverso le Asana (Posizioni) e il Pranayama (Tecniche di respirazione), non solo si muove il corpo fisico, ma anche il corpo mentale ed energetico. Sì, lo so, mi dirai. “ma se mi sento stanca/o come faccio a fare gli esercizi? La risposta è fanne uno o due al giorno, in qualche minuto, dopo, gli stessi esercizi ti daranno l’energia per farne altri e magari, iscriverti ad un corso di yoga! Ma andiamo a conoscere alcune delle Asana per ritrovare l’energia:

Tadasana (Posizione della palma)

diabete e yoga

  • Stai eretto con i piedi separati di circa 10 cm e le braccia rilassate lungo i fianchi
  • Tieni il corpo stabile e il peso del corpo su entrambe i piedi
  • Intreccia le dita delle mani e poggiale sulla testa con i palmi rivolti in alto
  • Guarda un punto sulla parete un po’ più in alto della testa e tieni lo sguardo per tutta la pratica
  • Inspirando allunga le braccia, le spalle e il torace verso l’alto sollevando i talloni
  • Allunga tutto il corpo senza perdere l’equilibrio
  • Trattieni il respiro per qualche secondo
  • Abbassa i talloni ed espira portando le mani sulla testa
  • Ripeti per 10 volte

Bhujangasana (Posizione del cobra)

come fare Bhujangasana

  • Sdraiati sull’addome con le gambe dritte, i piedi uniti e le piante verso l’alto
  • Poggia le mani a terra accanto alle spalle con le dita unite e rivolte in avanti
  • Rilassa il corpo, soprattutto la zona inferiore della schiena
  • Solleva lentamente la testa, il collo e le spalle, raddrizza i gomiti e solleva il busto il più possibile
  • Inizialmente, utilizza i muscoli della schiena più di quelli delle braccia, poi usa i muscoli delle braccia per sollevare ancora il busto e inarcare la schiena
  • Piega indietro la testa in modo che il mento sia rivolto in avanti e la zona posteriore del collo sia compressa
  • Nella posizione finale il pube rimane a contatto con il pavimento e l’ombelico si alza di circa 3 cm. Se sollevi troppo l’ombelico, rischi di piegare le ginocchia invece che la schiena
  • Le braccia possono essere dritte o piegate, questo dipende dalla flessibilità della schiena (non forzare)
  • Tieni la posizione fino a quando ti è comoda
  • Inspira quando sollevi il busto, respira normalmente nella posizione finale, espira quando lasci la posizione
  • Per ritornare nella posizione di partenza, lentamente raddrizza la testa, rilassa la schiena piegando le braccia, porta a terra l’ombelico, il busto, le spalle e la fronte.

Ushtrasana (Posizione del cammello)

stanchezza yoga

  • Siedi in ginocchio (Vajrasana)
  • Sollevati sulle ginocchia con le braccia lungo i fianchi
  • Le ginocchia e i piedi sono uniti, ma puoi anche separali se ciò rende più comoda la posizione
  • Piegati indietro portando lentamente la mano destra al tallone destro e poi la mano sinistra al sinistro (se non riesci a toccare i talloni rimani dove arrivi)
  • Spingi il bacino in avanti cercando di mantenere le cosce verticali e piegate il più possibile indietro la testa e la colonna vertebrale
  • Rilassa tutto il corpo, soprattutto i muscoli della schiena
  • Il peso del corpo deve essere sostenuto in modo uniforme tra le gambe e le braccia
  • Rimani nella posizione fino a quando ti è comodo, fino a 3 minuti
  • Ritorna nella posizione iniziale alzando lentamente, una per volta, le mani dai talloni.

Dhanurasana (posizione dell’arco)

stanchezza yoga

  • Sdraiati sull’addome con le gambe e i piedi uniti, tieni le braccia e le mani lungo i fianchi
  • Piega le ginocchia e porta i talloni ai glutei
  • Afferra le caviglie con le mani
  • Poggia il mento a terra
  • Tendi i muscoli delle gambe e spingi i piedi allontanandoli dal corpo
  • Inarca il dorso, sollevando insieme le cosce, il torace e la testa, tieni le braccia tese e inspira
  • Nella posizione finale, la testa è piegata indietro e l’addome sostiene il corpo a terra, la sola contrazione muscolare è nelle gambe, la schiena e le braccia sono rilassate
  • Rimani nella posizione finale fino a quando ti è comodo, trattieni un po’ il respiro, poi respira lentamente e profondamente, sentendo che il corpo dondola delicatamente insieme al respiro
  • Per lasciare la posizione, rilassa le gambe e abbassale insieme al torace e alla testa, tornando nella posizione di partenza ed espira
  • Rimani nella posizione prona e rilassati fino a quando il respiro ritorna normale.
  • Ripeti la sequenza per altre 3/5 volte.

Surya Namaskara (Saluto al sole)

Per il Saluto al sole leggi l’articolo descrittivo: Come fare il Saluto al sole Surya Namskara.

Buona pratica!

Bibliografia

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *