Taggato: storia della danza
Ballerina e insegnante, il suo metodo non aveva delle vere basi e il movimento era generato solo dal bisogno di esprimere dei sentimenti; da lei considerato un ritorno all’antica Grecia. Abbandona la calzamaglia come...
Questo è il settimo appuntamento con la storia della danza, vista come impulso dell’essere umano di trascendere sé stesso. In questo articolo è il tempo del Romanticismo in cui non ci sono vere e...
La danza nel Rinascimento comincia a cambiare, come abbiamo visto, nel Medioevo (La danza nel Medioevo), così come nelle epoche precedenti (La danza per l’uomo primitivo, Danza nell’antica Grecia e la Danza nell’antico Cristianesimo), l’essere...
La danza nel Medioevo è il quarto appuntamento con la storia della danza come liberazione dell’io. Nel Medioevo la danza estatica era parte integrante della vita degli uomini, nel giorno di un decesso o...
Anche Gesù danzava! Siamo al terzo appuntamento nel nostro viaggio con la storia della danza come liberazione dell’io. In questo articolo andremo a conoscere la danza nell’antico Cristianesimo. Perché anche qui, il “modo di...