Ti preoccupi troppo degli altri? Rimedi di Bach
Cosa gli sarà successo? Dove sarà? Perché non chiama? Sono alcuni tra gli interrogativi che ti poni se ti preoccupi troppo degli altri. Non sempre però questa preoccupazione eccessiva è motivata da effettivi pericoli, anzi, il più delle volte non c’è nulla di cui pre-occuparsi. Ma allora perché si va in ansia per una telefonata non ricevuta o un ritardo? Andiamo a scoprirlo e a conoscere i rimedi di Bach per aiutarti ad allentare questa preoccupazione eccessiva.
“È necessario convincersi che ogni essere umano è su questa terra per evolvere secondo le direttive della propria anima, della sua sola anima, e che nessuno deve intervenire se non per incoraggiare il fratello…” (Edward Bach in Guarisci te stesso)
Perché ti preoccupi troppo degli altri
Si penserà che preoccuparsi degli altri sia una forma altruistica, ma invece dietro l’eccessiva pre- occupazione verso l’altro, c’è una forma egoistica, stando sempre in apprensione per gli altri in realtà li obblighiamo ad essere legati a noi continuamente, facendo diventare il rapporto, un’unione “ansiosa” e non basata sull’amore. Poi c’è chi si preoccupa non solo “per gli altri”, ma anche “degli altri”, dando troppa importanza ai giudizi altrui, a cosa pensano, a cosa fanno, a come vivono… Tutte le volte che ti lasci condizionare, che ti preoccupi del giudizio altrui, che ti lasci coinvolgere dal comportamento altrui, rinunci ad una parte della tua libertà, cioè a quella di essere te stesso!

Cuscino ai Fiori di Bach: Calmamente
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Come si fa a non pre-occuparsi
Intanto, è bene chiedersi da dove viene questa insicurezza, questa sfiducia, prima di tutto in te stesso e che rifletti in chi ti sta vicino. Da dove viene questo bisogno di dominare, questa paura di essere giudicati. Edward Bach propone una serie di fiori raggruppati sotto la categoria “Cura eccessiva per gli altri”, andiamo a vedere quali sono.
Chicory
È il fiore della Cicoria comune, adatto per coloro che si preoccupano talmente tanto per gli altri, che li soffocano. Cioè, se senti di dover telefonare almeno due volte al giorno ad un tuo genitore, a tuo figlio o al tuo partner, perché altrimenti ti preoccupi, questo è il fiore giusto per te. Questo non è un atto d’amore, ma un modo di avere sotto controllo le persone a te vicine, limitandone la loro libertà e anche la tua, perché in questo modo non sei spensierato, vivi in costante ansia per pericoli inesistenti.
Chicory è il rimedio contro la possessività, la gelosia e aiuta ad esprimere un rapporto più sano con l’altro. Aiuta anche nei momenti in cui vivi un distacco da chi ami, per esempio se sei una mamma che lascia il figlio per la prima volta a scuola, o un figlio adolescente che esce per la prima volta con gli amici. Anche per chi è stato lasciato dal partner e prova rabbia e delusione. Dunque Chicory può essere definito il fiore dell’altruismo, poiché libera la possibilità di amare senza condizioni.
Vervain
È il fiore della Verbena, il rimedio che Bach propone per chi vuole convincere gli altri delle sue idee, per chi è convinto di fare il bene altrui aiutando, anche se l’aiuto non è stato richiesto. Anche per i genitori che vogliono imporre i propri pensieri ai figli, costringendoli a fare ciò che desiderano loro, “per il loro bene”. Se ti senti rabbioso finché tutti non la pensano come te, se non riesci a rispettare le idee altrui,se sei intollerante e aggredisci quando un altro ha un’idea diversa dalla tua, Vervain è il fiore giusto.
Vine
È la vite da vino ed è il fiore per chi è tendenzialmente un “dittatore”. A differenza del “tipo Vervain” è perfettamente consapevole di fare pressione sugli altri, ma non gli importa nulla perché non riesce ad immedesimarsi in ciò che provano, poiché molto egocentrico. Se ti senti molto sicuro di te esteriormente, ma insicuro dentro te stesso, poco sensibile ai bisogni degli altri, se comandi gli altri a bacchetta e critichi tutto e tutti, Vine è il fiore che fa per te.
I fiori di Bach, come tutte le forme di vita, hanno un “informazione”, una “vibrazione energetica” che va a modificare quelle che, per credenze, pensieri e modi di vivere, si sono fossilizzate nel nostro essere. Possono aiutare, ma è sempre l’osservazione di sé e la consapevolezza che portano un reale cambiamento.
Leggi anche l’articolo: Fiori di Bach Introduzione
Libri consigliati
- 500 precetti per una vita felice, Dugpa Rimpoce, ed. Oscar Mondadori . Per maggiori informazioni su questo libro clicca qui
- Guarisci te stesso, i dodici guaritori ed altri rimedi Edward Bach ed B. Galozzi. I Dodici Guaritori” è l’edizione definitiva in cui sono descritte le caratteristiche dei 38 fiori utilizzati in floriterapia come essenze floreali. Per maggiori informazioni su questo libro clicca qui
Fiori di Sapone di Bach – Serenità
4,20 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Fiori di Bach – Estratti Floreali – Set “I 12 Guaritori”
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Assumi i fiori 10 gocce sotto la lingua per 3 volte al giorno,o chiedi al tuo erborista, naturopata di fiducia.