Timidezza un aiuto dai fiori di Bach
La timidezza è caratterizzata da un comportamento esitante nelle relazioni sociali. Spesso, chi è timido, fa fatica ad incontrare le altre persone, a fare amicizie, ad instaurare relazioni. In questo articolo andiamo a conoscere meglio la timidezza e i Fiori di Bach che possono aiutarti a superarla
Cos’è la Timidezza
La timidezza è uno stato interiore che crea disagio nella vita, soprattutto di relazione, ma non è una malattia, solo un particolare sviluppo di caratteristiche comportamentali. Generalmente la timidezza viene confusa con l’introversione che però, si esprime in modo diverso. La timidezza ha alla base il timore del giudizio altrui, mentre l’introversione non ha necessariamente questo timore. Anche la bassa autostima non è sempre presente nel timido, ci può essere timidezza anche con una buona dose di autostima.
La timidezza è caratterizzata da componenti affettive, cognitive e comportamentali:
- Componente cognitiva: chi è timido presenta spesso la paura del giudizio altrui e inadeguatezza
- Componente emotiva: i timidi sentono emozioni di paura e imbarazzo
- Componente comportamentale: nel comportamento si può sviluppare l’ansia sociale e l’evitamento.
Come superare la timidezza
Secondo alcuni studi di psicologia, il modo migliore per superare la timidezza sarebbe quello di coinvolgere gli altri nelle conversazioni, per sviluppare le relazioni sociali e imparare a connettersi con gli altri. Secondo Bernardo J .Carducci, professore di psicologia presso la Indiana University Southeast, uno dei massimi esperti in tema di timidezza, è importante accettare di sentirsi timidi e lavorare con la propria timidezza, non contro questa, essere dei “timidi di successo”.
Fiori di Bach per la Timidezza
Abbiamo già parlato di come agiscono i fiori di Bach nell’articolo: Fiori di Bach introduzione. La timidezza è sottesa da alcune emozioni e sensazioni come la paura, il disagio, la vergogna, l’isolamento.
Stati di paura
- Per la paura, panico, terrore per pericoli, incidenti, incubi
- Accresce il coraggio, la reazione positiva in caso di pericoli, aiuta a superare il panico
- Per la paura e l’ansia di origine sconosciuta, insicurezza, nervosismo, timidezza, tremarella
- Accresce il coraggio, la calma, la fiducia, il senso di sicurezza
- Per la paura di perdere il controllo, di perdere la ragione
- Accresce il coraggio, la fiducia in sé stesi, la spontaneità
- Per la paura di origine sconosciuta, timore, apprensione, angoscia
- Accresce la fiducia, il coraggio, l’audacia, la capacità di reagire di fronte all’imprevisto
- Per l’ansia estrema, eccessiva preoccupazione per gli altri, immaginare il peggio
- Accresce la calma, la pace, la lucidità
- Per chi ha mancanza di fiducia in Sé, complesso di inferiorità e di fallimento, impotenza
- Accresce la spontaneità, la creatività, il coraggio.
Stati di vergogna
- Per la vergogna di come si è, l’ossessione per i dettagli, per le imperfezioni, avversione fisica
- Accresce l’armonizzazione, l’accettazione di sé, la purificazione
Stati di isolamento
- Per chi ha un atteggiamento orgoglioso e distante, solitario e riservato
- Accresce la comunione e l’umiltà
I fiori di Bach vanno presi per 4 gocce di diluizione, 4 volte al giorno, sotto la lingua trattenendole per un pò prima di inghiottire, meglio prima dei pasti, per un periodo che può andare da qualche settimana a due mesi.
Leggi anche : Fiori di Bach Introduzione – Ti preoccupi troppo degli altri Fiori di Bach – Niente paura rimedi di Bach – Senso di solitudine un aiuto dai fiori di Bach
Bibliografia