Disturbi della Tiroide – Rimedi naturali e Yoga
La tiroide è una ghiandola che regola il nostro metabolismo, i disturbi della tiroide portano diversi sintomi, come sbalzi d’umore, stanchezza cronica, insonnia, aumento o diminuzione del peso, episodi depressivi. Esistono rimedi naturali per contrastare questi disturbi e anche delle posizioni di yoga che, se eseguire regolarmente, aiutano a regolarizzare la funzionalità della tiroide.
Cos’ è la Tiroide e tipi di disturbi tiroidei
La tiroide è una ghiandola endocrina situata alla base del collo con la funzione di produzione di sostanze iodate per stimolare l’organismo che influenzano la crescita, il metabolismo, l’attività neuromuscolare, l’apparto circolatorio…Il tiroidismo è l’alterazione della quantità di ormoni nel sangue, se questa quantità è superiore alla norma si chiama ipertiroidismo, se è inferiore si chiama ipotiroidismo, se invece esiste un’infiammazione della ghiandola si parla di tiroidite.
Le cause dell’ipertiroidismo si riconducono ad una iperattività della ghiandola che si ingrossa. Mentre le cause dell’ipotiroidismo si devono ad una diminuzione degli ormoni tiroidei e può essere dipeso da una carenza di iodio, da malattie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto. La tiroidite è invece causata generalmente da un’infezione batterica.
Rimedi naturali per i disturbi della tiroide
Cibi
Per prima cosa è importante avere uno stile di vita sano. Alimenti ricchi di iodio, alghe, germogli e pesce azzurro sono utili per stimolare il metabolismo; può anche essere utile integrare la vitamina B1 e i minerali: ferro, zinco, rame, selenio. Uno dei rimedi naturali per i disturbi tiroidei è lo iodio che si può trovare nelle alghe marine e nell’olio di cocco. Inoltre ci sono integratori naturali, alimentari e fitoterapici, utili per il buon funzionamento della tiroide. Per maggiori informazioni sugli integratori clicca qui.
I rimedi erboristici
Innanzi tutto è importante capire l’origine del disturbo tiroideo con un parere esperto (endocrinologo), poi si può chiedere ad un naturopata o erborista, per scegliere il rimedio più adatto. Il rimedio più usato nei disturbi della tiroide è il Fucus che è un’alga dei mari freddi con un alto contenuto di iodio. Per maggiori informazioni sul Fucus clicca qui
Iodio Olimentovis Tiroide
17,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Agopuntura
Poiché la tiroide è una ghiandola ricca di vasi e terminazioni nervose, l’agopuntura cinese è stata molto utile nei casi di ipertiroidismo e ipotiroidismo non gravi, anche per le tiroiditi e sulle patologie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto. Per cercare un medico agopuntore nella tua città vai su questo sito: Federazione Italiana Società Agopuntura
Lo Yoga e la Tiroide
- Alcune posizioni di Hatayoga possono essere molto utili nei disturbi della tiroide, sia nella prevenzione, che come terapia. Le Asana (Posizioni) capovolte e in particolare: Sarvangasana, Halasana, Matsyasana.
- Queste posture invertendo il flusso dell’energia, oltre a stimolare il funzionamento della tiroide, migliorano la circolazione, alleviano la sensazione di pesantezza delle gambe e contrastano l’invecchiamento. Andiamo a vedere come fare queste Asana:
Sarvangasana (Posizione della Candela)
- A terra disteso, tieni le braccia lungo i fianchi con i palmi delle mani verso il basso
- Inspira e quando espiri solleva da terra le gambe piegate, insieme al bacino e al busto
- Quando il tronco si solleva da terra, poni le braccia piegate e le mani al centro della schiena per sostenerla
- Inspira e quando espiri porta le ginocchia verso l’alto in linea con le anche, poi distendi e allunga le gambe, puntando i piedi verso l’alto
- Nella posizione finale, contrai i glutei e mantieni in linea le gambe e il busto
- Cerca di fare in modo che lo sterno arrivi a toccare il mento
- Rilassa la mandibola e la gola, lo sguardo è sullo sterno o sul ventre
- I gomiti non devono superare l’ampiezza delle spalle
- Quando ti senti pronto puoi chiudere gli occhi
- Tieni la posizione inizialmente per 5/8 respiri, poi aumenta in modo graduale fino a 2 muniti e più
- Per ritornare disteso a terra, piega le gambe e appoggia le braccia a terra, distendi le gambe e la schiena a terra rilassando tutto il corpo.
Halasana (Posizione dell’Aratro)
- Sdraiati con le gambe e i piedi uniti e tieni le braccia lungo i fianchi
- Rilassa tutto il corpo
- Alza le gambe in alto mantenendole distese ed unite, solleva i glutei e la schiena
- Abbassa le gambe indietro oltre la testa, cercando di toccare il pavimento con le dita dei piedi (se non ce la fai fermati dove arrivi senza forzare)
- Poggia le mani dietro la schiena, verso i piedi o per terra
- Tieni la posizione per 5/8 respiri
Matsyasana (Posizione del Pesce)
- In ginocchio appoggia la sommità del capo per terra
- Inarca la schiena e metti i palmi delle mani sulle cosce o a terra
- Tieni la posizione per 5/8 respiri
- Ritorna lentamente nella posizione iniziale
- Guarire la tiroide La verità dietro Hashimoto, Graves, insonnia, ipotiroidismo, noduli di tiroide e Epstein-Barr di A. William Medical Medium. Per maggiori informazioni su questo libro clicca qui
- Curare l’ipotiroidismo in maniera naturale di R. Vergini, Ed. Macro. Per maggiori informazioni su questo libro clicca qui