Yoga Integrale e Coscienza Sri Aurobindo

Sri Aurobindo, mistico indiano, filosofo, politico, poeta, considerato un avatar dai suoi discepoli. Ha ideato lo Yoga Integrale che è stato modello di ispirazione per la psicologia Integrale e Transpersonale. Attraverso i suoi molteplici scritti e quelli della sua compagna spirituale la Mère, si scopre la profonda scoperta della Coscienza e la volontà di far discendere questa illimitata e potente essenza, nella materia. Andiamo a conoscere meglio questo grande maestro e il suo Yoga Integrale.

yoga integrale e coscienza Sri Aurobindo

“Se si è consapevoli della propria anima, si sente che lo psichico è il proprio vero essere, mentre la mente e il resto cominciano a essere soltanto gli strumenti di ciò che è più profondo”. 

Sri Aurobindo Lettere sullo Yoga

Sri Aurobindo

  • Aravinda Ghose, nasce a Calcutta il 15 agosto 1872, studia in Inghilterra con ottimi risultati ed è ammesso all’illustre King’s College a Cambrige
  • Ragazzo molto intelligente e dotato di una memoria straordinaria, impara il tedesco, lo spagnolo e l’italiano per poter leggere in lingua originale i grandi autori come Goethe, Cervantes e Dante
  • Diventa segretario personale del Maharaja di Baroda e vicepresidente dell’Università di letteratura dove insegna
  • Ritornato in India, prende a cuore la situazione di sfruttamento del suo Paese da parte dell’Inghilterra e si mette alla guida di un movimento anticolonialista
  • Nel 1908 viene denunciato, arrestato e portato nel carcere di Alipore con l’accusa, poi risultata falsa, di essere il mandante di un attentato dinamitardo
  • Rimarrà in carcere un anno, in attesa del processo; in questo anno raggiunge il Risveglio spirituale
  • Quando verrà rilasciato, nel suo primo discorso pubblico, dirà che i suoi scopi non sono più quelli politici di liberazione dell’India, ma di liberazione spirituale dell’umanità
  • Nel 1910 si trasferisce al sud, in Tamil Nadu, dove vivrà fino alla morte a Pondicherry, luogo in cui svolgerà il suo immenso lavoro interiore per lo sviluppo della coscienza collettiva e concepirà lo Yoga Integrale
  • Nel 1914 incontra per la prima volta Mirra Alfassa, la Mère (la Madre)
  • Scoppia la prima guerra mondiale e Mirra lascerà Pondicherry, per ritornarci nel 1920 e rimanerci per sempre
  • Nel 1926,  Sri Aurobindo si ritira  nelle sua camera e lascia a la Mère la gestione dell’Ashram
  • Sri Aurobindo muore il 5 dicembre del 1950. La Mère porterà avanti il suo lavoro.

yoga integrale

 Yoga Integrale

Lo Yoga Integrale o Purna Yoga, per Sri Aurobindo non era una religione o un sistema filosofico, ma un metodo di consapevolezza attraverso ciò che lui definiva “sovrarazionale”. Per Sri Aurobindo esiste una Coscienza che trascende sia l’uomo che il cosmo, Sat Chit Ananda “Esistenza, Coscienza, Beatitudine” e questa, è la radice immobile di tutto, non conoscibile dalla comune esperienza dell’uomo. Per la Coscienza che giunge allo stato di Sat Chit Ananda il mondo dei fenomeni appare come un’illusione, un sogno. Con lo Yoga, per Sri Aurobindo, si può arrivare a questo stato e comprendere che la materia è Brahman. Attraverso la sua ricerca, Sri Aurobindo insieme a Mère, vuole che la realizzazione umana comprenda tutti i livelli di coscienza, che si porti lo Spirito nella materia:

 “Il corpo in passato è stato considerato dai ricercatori dello spirito più che altro come un ostacolo, come qualcosa che doveva essere superato o scartato, più che uno strumento di perfezione dello spirito e un terreno della trasformazione spirituale. Esso è stato giudicato come una grossolana manifestazione della Materia, un ostacolo insuperabile le cui rigide limitazioni rendono la trasformazione impossibile. Questo perché il corpo umano, anche al suo massimo, sembra solo sospinto da un’energia di vita limitata, degradata nei particolari dei suoi funzionamenti fisici da molte cose meschine, rozze e negative; schiacciato dall’inerzia e dall’incoscienza della Materia, solo parzialmente risvegliato e benché stimolato e mosso dall’attività nervosa, rimane subcosciente nelle operazioni fondamentali delle cellule e dei tessuti che lo costituiscono e nei loro funzionamenti segreti. Anche all’apice del suo vigore e della sua forza, anche al massimo del suo splendore e della sua bellezza, è sempre un fiore dell’incoscienza materiale. L’Incoscienza è il terreno su cui è cresciuto e ad ogni passo, oppone i suoi limiti ristretti all’ampliamento dei suoi poteri e ad ogni suo tentativo radicale di superarsi. Ma se una Vita divina è possibile sulla Terra, allora anche questo superamento di sé deve essere possibile”.

Da La Manifestazione Supermentale sulla Terra di Sri Aurobindo

Il ritiro di Sri Aurobindo era nato dal bisogno di approfondire il lavoro: “Non è contro il governo britannico che ora devo battermi, questo chiunque può farlo, ma contro l’intera Natura universale!” Continuò comunque a comunicare attraverso le lettere ai suoi molteplici discepoli, da cui sono tratti alcuni dei suoi scritti come Lettere sullo Yoga.

Per Sri Aurobindo la mente è solo una tappa dell’evoluzione umana, oltre c’è il Sopramentale che ha il potere della Coscienza divina.

 L’uomo è secondo lui, un “essere in transizione” che, attraverso questa evoluzione, può cambiare la vita e la materia. Questa trasformazione in corso è dimostrata nell’importante testo: i 13 volumi dell’Agenda di Mère.

Lo Yoga Integrale di Sri Aurobindo e Mère include ogni parte della nostra vita è uno yoga il cui centro principale è il Centro psichico o il Cuore, fulcro di qualsiasi trasformazione.

Lo Yoga Integrale unisce varie forme dello Yoga tradizionale come: Hata yoga, Laya yoga, Karma yoga, Jnana yoga, Raja yoga, Bhakti yoga e Kundalini yoga. Le pratiche yogiche per Sri Aurobindo aiutano a lasciare andare blocchi fisici e psichici, consentendo percezioni più profonde e la conoscenza più intima del proprio Essere. Ma, il maestro insiste non su un miglioramento del corpo-mente, ma su una trasformazione, un risveglio della coscienza cellulare, così che il corpo diventi un’estensione della coscienza. Il fine dello Yoga Integrale è la trasformazione dell’essere umano superficiale e frammentato, nell’infinita Coscienza spirituale, nel vivere una vita interiore ed esteriore integrata.

Per maggiori informazioni e insegnamenti di Yoga Integrale: Auroville Italia Yoga Integrale

Bibliografia

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *