Lo Yoga per bambini Benefici e Corsi
Lo Yoga per i bambini si è ormai sviluppato anche in Occidente, visti i benefici della pratica anche per i più piccoli. Lo yoga per bambini, oltre ad essere un modo di fare esercizio fisico, aiuta a sviluppare la consapevolezza del proprio corpo, del respiro, a lavorare sull’aspetto emotivo e per divertirsi e socializzare.
Yoga per bambini
Lo yoga per bambini è un’attività che deve essere condotta da un’insegnante esperto di yoga, che sappia adattare la pratica yogica all’età dei praticanti. Per cui, la lezione deve essere centrata sul gioco, sulla socializzazione e sulla pratica delle asana e della respirazione, adattandole all’età dei partecipanti. Nella lezione di yoga per bambini possono essere introdotti giochi di coppia, di squadra, disegni, racconti ecc. Così, Lorena Pajalunga, insegnante di yoga per bambini, descrive, nel suo libro Giocayoga, i momenti delle sue lezioni:
- Il Cerchio: momento di condivisione iniziale
- Il Gioco: può essere variato in relazione all’obiettivo che desideriamo raggiungere in quel momento
- La Pratica: preparazione dinamica agli asana, studio di piccole sequenze, momenti di consapevolezza per imparare a conoscere il respiro
- Il Rilassamento: piccolo Yoga Nidra, o comunque visualizzazioni, sempre guidate
- La Creatività: uso del disegno libero per far emergere un vissuto legato agli esercizi precedenti, mandala da colorare o da creare, pratica di trakata ( esercizio di concentrazione, in coppia o utilizzando il materiale appena creato).
Da Giocayoga, un’antica disciplina per crescere sani e felici divertendosi, Ed. Il punto d’incontro
Una lezione di yoga per bambini
- Una lezione di yoga per bambini dura dai 50 ai 90 minuti
- Il luogo dove svolgere la lezione deve essere confortevole
- I bambini devono essere vestiti con abiti comodi e con calzini antiscivolo o senza calze
- Ogni bambino deve avere il propio tappetino per svolgere le posizioni
- Si praticano esercizi di condivisione
- La pratica delle asana adatte alla loro età
- Alla fine della lezione esercizi di rilassamento e/o meditazione.
Tappeto Yoga Studio
Scopri di più su SorgenteNatura.it
Yoga per bambini Benefici:
La pratica dello yoga per i bambini ha molteplici benefici:
- Sviluppa la flessibilità e l’equilibrio fisico
- Accresce la concentrazione
- Aumenta la consapevolezza del proprio corpo e del respiro
- Aiuta a conoscere ed esprimere le proprie emozioni
- Migliora la socializzazione
- Aiuta ad imparare a rilassarsi
- Stimola la capacità d’attenzione e apprendimento
Sinergia Bambini
Scopri di più su SorgenteNatura.it
L’Associazione Italiana Yoga per bambini i Corsi
A.I.Y.B. è stata fondata con il fine di diffondere la pratica yogica per i bambini nelle scuole, nei centri ginnici, nelle famiglie e nei centri di Yoga. I fondatori di questa associazione credono fermamente che lo yoga sia una pratica educativa globale, in grado di integrarsi con la pedagogia attuale e arricchire le potenzialità dei bambini e dei ragazzi. Presidente dell’A.I.Y.B. è Lorena Valentina Pajalunga. L’Associazione crea dei corsi per genitori, insegnanti, educatori, psicologi, pedagogisti, insegnanti di Yoga, operatori sociali. La finalità è quella di fornire uno strumento utile all’insegnamento dello Yoga in ambito scolastico e educativo. Il Programma del corso Giocayoga segue gli antichi insegnamenti di Patanjali, applicati all’infanzia. Al termine del corso, l’esame finale, al superamento del quale, si rilascia un diploma di abilitazione all’insegnamento del metodo Giocayoga.
Per contattare l’Associazione A.I.Y.B.: https://www.aiyb.it/giocayoga/
Bibliografia