Zone erogene la mappa dell’amore

Ci sono aree del corpo umano più sensibili a baci e carezze scambiati nell’intimità, si chiamano zone erogene. Sono quei punti che se stimolati, accrescono il desiderio e l’eccitazione. Come trovare la mappa dell’amore sul corpo del nostro partner? Scopri quali sono e come trovarle.

La sensibilità della pelle al tocco

L’epidermide è uno degli organi più sensibili. Si calcola che in un centimetro quadrato di pelle, ci siano da 8 a 135 recettori agli stimoli tattili. Questo vuol dire che in tutto il corpo abbiamo circa un milione e mezzo di recettori. Inoltre, i peli amplificano le sensazioni, le trasmettono al sistema nervoso e la pelle ne manifesta la sensazione. Pelle d’oca, peli dritti, arruffati, rossore… sono la parte visibile del processo.

Quali sono le zone erogene

Le principali zone erogene negli adulti sono, le aree genitali, le natiche, la bocca e le orecchie. Successivamente, si trovano zone erogene sul cuoio capelluto, sulle palpebre, sul collo, sulle spalle, sulla schiena, dietro le ginocchia, sulla parte interna delle gambe, sui piedi, sulle mani. Queste aree del corpo regalano piacere poiché sono particolarmente innervate, dunque più sensibili, ma anche perché rappresentano idealmente una particolare intimità. Ma ogni essere umano ha le proprie zone erogene, determinate dalla costituzione individuale, dalla storia personale, dai ricordi delle carezze dei genitori, o dai primi approcci intimi nell’adolescenza.

Come trovare le zone erogene del proprio partner

Il modo più semplice per capire quali sono le zone erogene del nostro partner è quella di esplorare gentilmente il suo corpo, infatti sarà proprio il corpo che risponderà alle tue carezze, in modo piacevole o meno. Generalmente, alcune persone non ricavano alcun piacere dalle comuni zone erogene, anzi ne provano addirittura fastidio. Alcune donne, per esempio non amano essere toccate sui capezzoli; altre non permettono che le si tocchi l’ombelico, o il solco in mezzo ai seni. Questo dipende da una particolare sensibilità individuale. Tra gli uomini i punti irritanti al tocco possono essere per esempio le carezze sulle natiche, poiché, per determinati condizionamenti culturali, richiamano un’idea di omosessualità. C’è da dire che con l’amore e la gentilezza tutto può cambiare. A volte, zone che risultavano fastidiose alle stimolazioni tattili, possono diventare piacevoli.

Rimedio Composto Sessualità
Rimedio Composto Sessualità
19,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Si dice che il piacere è donna

Esiste un’opinione comune per la quale la donna abbia zone erogene più variate dell’uomo, che i maschi sarebbero più attratti dalle stimolazioni genitali, mentre le donne apprezzerebbero un erotismo che coinvolge tutto il corpo. Questa è sicuramente una questione culturale. Nell’ Occidente, rispetto all’Oriente, per i maschi, anche se esistono le eccezioni individuali, il massaggio, il tocco sul corpo, non è molto sviluppato, come modo di darsi piacere, anche senza la sessualità vera e propria.

Ti consiglio il libro di Igor Sibaldi “Eros e Amore” ed. Sperling & Kupfer. I libro tratta l’Eros da un punto di vista più ampio. Un affascinante viaggio nelle implicazioni intime del desiderio di piacere. Vi sono troppe contraddizioni dell’idea che in Occidente si ha dell’ amore e dell’eros, troppi significati si confondono in queste parole, molte paure hanno impedito di fare chiarezza sulle dinamiche dell’ amore e dell’eros. Dal timore di far agire l’amore-Eros nella nostra vita quotidiana derivano molti dei  nostri traumi. La riscoperta dell’eros antico può dissolverli.

Per informazioni e acquisto del libro clicca qui

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *