A+tavola+inizia+il+nostro+benessere%2C+le+regole+da+seguire
vitainessereit
/a-tavola-inizia-il-nostro-benessere-le-regole-da-seguire-20/amp/
Benessere

A tavola inizia il nostro benessere, le regole da seguire

Il nostro benessere inizia a tavola, è da lì che si sviluppano tutte le situazioni che ruotano attorno a noi e che ci permettono di stare bene.

Ora andiamo a scoprire come gestire questa possibilità e come trovare le specifiche per trasformare tutto in realtà.

A tavola inizia il nostro benessere, le regole da seguire (vitainessere.it)

Il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach lo aveva capito prima di tutti, quando aveva specificato “siamo quello che mangiamo”. Ancor prima ne aveva parlato Ippocrate quando specificava “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il tuo cibo”.

Parole che fanno capire, fin dai primi approcci che il cibo regala tutto quello di cui abbiamo bisogno, ma che bisogna stare molto attenti alla gestione di questi aspetti. Il cibo, molto spesso, viene sottovalutato e noi ingeriamo qualsiasi tipo di cibo senza farci troppo caso, commettendo degli errori che possono essere anche molto gravi per la nostra salute.

Oggi vogliamo dimostrarvi come siano alcuni i principi fondamentali che devono essere osservati e portati a termine. Evitate di uscire da queste regole e ricordate sempre di seguire le indicazioni del medico curante per fare in modo che la vostra salute vi torni a sorridere il prima possibile. Un’inversione di tendenza che potrebbe farsi sentire fin da subito.

Il benessere parte a tavola

In un’interessante intervista ad Ansa, ha parlato il professore Marcellino Monda, ordinario di Fisiologia e presidente del Corso di laurea in medicina e chirurgia di Napoli-Direttore del Master in dietetica dell’Università degli studi della CAmpania Luigi Van Vitelli.

Il benessere parte a tavola (Vitainessere.it)

Questi specifica: “Scegliere uno stile di vita salutare per prevenire e curare non solo l’obesità ma anche tante altre patologie da quelle metaboliche a quelle cardiovascolari e degenerative, osteoarticolari e neoplastiche”.

Il piano nutrizionale deve essere bassato su frutta e verdura: “Per una riduzione del peso corporeo tanto spesso oltre i limiti accettabili per la salute. La primavera sembra essere il miglior periodo per mettere in pratica dei comportamenti virtuosi, probabilmente che vengono trascurati durante l’inverno”:

I cibi da mangiare in questo periodo devono essere ricchi di acqua, come frutta e verdura appunto, e in armonia con i colori del benessere. La diversità cromatica degli alimenti è dovuta alla presenza di sostanze salutari con forte potere antiossidante e antinfiammatorio.

Conclude: “Talvolta una porzione di verdura e una di frutta può costituire un pasto leggero per andare a compensare l’eccesso calorico dei giorni precedenti. Non bisogna dimenticare altri cibi leggeri come pesce e carne magra”.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Come arrivare al benessere, la strada è diversa da quello che pensi

Il benessere è quello che tutti cerchiamo, ma come arrivarci? Le strade sono diverse e…

52 minuti ago

Yoga, quali sono i reali benefici di questa pratica

Si fa presto a parlare di yoga, molto spesso questa disciplina è più frutto della…

57 minuti ago

Alle origini dello yoga, tutto sulla storia di questa disciplina

Ma lo yoga quale origini ha? Oggi andiamo ad analizzare la storia di questa disciplina…

59 minuti ago

Habemus Papam, quando Moretti disse “Non abbiamo più tempo”

Vogliamo aprire la rubrica di riflessione con un film che potrebbe essere considerato molto attuale…

1 ora ago

L’AI può fare riflessioni sulla vita? La verità fa paura

L'Intelligenza Artificiale è diventata ormai vera parte integrante delle nostre vite, ma può fare davvero…

1 ora ago

Cosa si intende per Medio Oriente? Tutto quello che c’è da sapere

Medio Oriente, sapete cosa si intende? Oggi vogliamo analizzare l'etimologia di questa parola molto inflazionata…

1 ora ago