Mi+addormentavo+cos%C3%AC%2C+ma+ho+scoperto+che+%C3%A8+una+pessima+abitudine%3A+ho+subito+smesso
vitainessereit
/mi-addormentavo-cosi-ma-ho-scoperto-che-e-una-pessima-abitudine-ho-subito-smesso-291/amp/

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Mi addormentavo così, ma ho scoperto che è una pessima abitudine: ho subito smesso

Mi addormentavo sempre così, poi però ho scoperto che è davvero una pessima abitudine e ho deciso di smettere subito.…

5 giorni ago

Bonus psicologo 2025: cosa sappiamo e perché fare attenzione

Cosa sappiamo e perché bisogna fare attenzione al bonus psicologo 2025? Sicuramente si tratta di un supporto interessante da approfondire.…

6 giorni ago

Non solo dove, ma anche quanto tempo: la verità sul relax in vacanza a cui pochi pensano

C'è una verità sul relax in vacanza a cui pochi davvero pensano, non solo dove ma anche quanto tempo. Oggi…

2 settimane ago

Ascoltare musica mentre ti alleni: sì o no? Potresti restare a bocca aperta

Ascoltare la musica mentre ci si allena è giusto o no? Potresti restare davvero a bocca bocca aperta.  Oggi ci…

2 settimane ago

Come arrivare al benessere, la strada è diversa da quello che pensi

Il benessere è quello che tutti cerchiamo, ma come arrivarci? Le strade sono diverse e noi cercheremo oggi di analizzarle…

3 settimane ago

A tavola inizia il nostro benessere, le regole da seguire

Il nostro benessere inizia a tavola, è da lì che si sviluppano tutte le situazioni che ruotano attorno a noi…

3 settimane ago

Yoga, quali sono i reali benefici di questa pratica

Si fa presto a parlare di yoga, molto spesso questa disciplina è più frutto della moda che della pratica. Ma…

3 settimane ago

Alle origini dello yoga, tutto sulla storia di questa disciplina

Ma lo yoga quale origini ha? Oggi andiamo ad analizzare la storia di questa disciplina andando alle sue basi e…

3 settimane ago

Habemus Papam, quando Moretti disse “Non abbiamo più tempo”

Vogliamo aprire la rubrica di riflessione con un film che potrebbe essere considerato molto attuale in questi giorni, Habemus Papam.…

3 settimane ago

L’AI può fare riflessioni sulla vita? La verità fa paura

L'Intelligenza Artificiale è diventata ormai vera parte integrante delle nostre vite, ma può fare davvero delle riflessioni colte sulla vita?…

3 settimane ago

Cosa si intende per Medio Oriente? Tutto quello che c’è da sapere

Medio Oriente, sapete cosa si intende? Oggi vogliamo analizzare l'etimologia di questa parola molto inflazionata e spesso usata anche in…

3 settimane ago

Perché si dice Oriente? La verità sulla terminologia

L'Oriente è una delle parti più affascinanti del mondo, ma sapete qual è la verità legata alle origini del nome?…

3 settimane ago

Teatrodanza, cosa si intende con questo termine particolare?

Teatrodanza potrebbe sembrare, ai meno esperti, un errore di battitura quando in realtà rappresenta una parte interessantissima dell'arte. Un argomento…

3 settimane ago

Pina, quando Wim Wenders analizzò il mondo della danza

La danza è molto più di un semplice balletto, è arte e riflessione. Per questo in molti si sono approcciati…

3 settimane ago

Nutri il tuo cuore, un libro che fa bene all’animo e al fisico

Nutri il tuo cuore è un libro che fa bene all'animo e al fisico, scritto da Davide Terranova è un…

3 settimane ago

Il mio terzo tempo, Claudio Marchisio e la sua storia

Claudio Marchisio è stato un grandissimo calciatore, ma sapete che ha scritto un libro? Si intitola Il mio terzo tempo:…

3 settimane ago