Cosa+si+intende+per+Medio+Oriente%3F+Tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
vitainessereit
/cosa-si-intende-per-medio-oriente-tutto-quello-che-ce-da-sapere-30/amp/
Oriente

Cosa si intende per Medio Oriente? Tutto quello che c’è da sapere

Medio Oriente, sapete cosa si intende? Oggi vogliamo analizzare l’etimologia di questa parola molto inflazionata e spesso usata anche in maniera scorretta.

Ci troviamo di fronte a una riflessione dal punto di vista geografico, ma anche storico e vogliamo andare dentro questo tipo di ragionamento.

Cosa si intende per Medio Oriente? Tutto quello che c’è da sapere (Vitainessere.it)

Sentiamo spesso parlare di Medio Oriente, ma nella maggior parte dei casi ci troviamo di fronte a un uso improprio del termine che viene frainteso e reinterpretato seguendo un modo di studiare il globo totalmente in esatto. Oggi vogliamo chiarire proprio questo e cercare di spingerci anche a identificare quali sono i limiti che differenziano questo dall’Oriente stesso.

Il Medio Oriente è di fatto una regione storico-geografica che comprende diversi territori dell’Asia occidentale e dell’Africa settentrionale. La distinzione con il Vicino Oriente è decisamente sottile e a volte molti non riescono in realtà a identificarne delle differenze anche se in realtà queste esistono e sono decisamente rilevanti e meritevoli di alcuni interessanti approfondimenti.

Passiamo dunque ad analizzare tutto più nel dettaglio cercando di chiarirvi anche qualsiasi dubbio per voi sarà rimasto ancora.

Medio Oriente, da cosa è formato?

I maggiori gruppi etnici per abitanti che si muovono in Medio Oriente sono arabi, persiani e turchi, mentre azeri, armeri, assiri, curdi, circassi, berberi ed ebrei sono le minoranze significative. In questa area sono sorte le principali regioni abramitiche e cioè ebraismo, cristianesimo e Islam.

Medio Oriente, da cosa è formato? (Vitainessere.it)

Gli Stati che appartengono al Medio Oriente sono Arabia Saudita, Bahrein, Cipro, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Iraq, Iran, Israele, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Siria, Turchia e Yemen.

Si parla di una superficie terrestre che supera i sette milioni di chilometri quadrati con quasi quattrocento milioni di abitanti. La densità abitativa è davvero molto bassa si parla di appena 54 abitanti per chilometro quadrato.

Le lingue che troviamo in questo luogo sono arabo, armeno, aramaico, azero, beluci, berbero, francese, greco, ebraico, curdo, turco e persiano.

L’espressione Medio Oriente, quanto tale, ha origini molto precedenti al colonialismo. La troviamo già citata all’interno del Historiae Adversum Paganos di Paulus Orosius che ne parlò facendo principale riferimento a una delegazione spagnola di stanza a Babilonia oggi conosciuto come Iraq.

Si tratta di una regione molto eterogenea e che merita di essere analizzata nelle variazioni legate a un percorso che nel corso del tempo possono cambiare aspetto, etnia, lingua e usanze oltre alle tradizioni. Un approccio che però dovrà sempre tenere conto anche di quello che è il passato.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Come arrivare al benessere, la strada è diversa da quello che pensi

Il benessere è quello che tutti cerchiamo, ma come arrivarci? Le strade sono diverse e…

52 minuti ago

A tavola inizia il nostro benessere, le regole da seguire

Il nostro benessere inizia a tavola, è da lì che si sviluppano tutte le situazioni…

55 minuti ago

Yoga, quali sono i reali benefici di questa pratica

Si fa presto a parlare di yoga, molto spesso questa disciplina è più frutto della…

57 minuti ago

Alle origini dello yoga, tutto sulla storia di questa disciplina

Ma lo yoga quale origini ha? Oggi andiamo ad analizzare la storia di questa disciplina…

59 minuti ago

Habemus Papam, quando Moretti disse “Non abbiamo più tempo”

Vogliamo aprire la rubrica di riflessione con un film che potrebbe essere considerato molto attuale…

1 ora ago

L’AI può fare riflessioni sulla vita? La verità fa paura

L'Intelligenza Artificiale è diventata ormai vera parte integrante delle nostre vite, ma può fare davvero…

1 ora ago