Habemus+Papam%2C+quando+Moretti+disse+%26%238220%3BNon+abbiamo+pi%C3%B9+tempo%26%238221%3B
vitainessereit
/habemus-papam-quando-moretti-disse-non-abbiamo-piu-tempo-26/amp/
Riflessioni in Essere

Habemus Papam, quando Moretti disse “Non abbiamo più tempo”

Published by

Vogliamo aprire la rubrica di riflessione con un film che potrebbe essere considerato molto attuale in questi giorni, Habemus Papam.

La morte di Papa Francesco ha sconvolto il mondo intero e oggi apriamo un dialogo all’interno di un film del 2011 di Nanni Moretti collegato proprio col Vaticano.

Habemus Papam, quando Moretti disse “Non abbiamo più tempo” (Youtube Fandango) Vitainessere.it

All’interno del film, scritto da Moretti con Francesco Piccolo e Federica Pontremoli, troviamo diversi spunti interessanti ma quello che più colpisce è legato a Nanni Moretti che rivolgendosi in camera, dopo una partita di pallavolo tra cardinali, specifica che “non c’è più tempo”.

Probabilmente questo è uno dei problemi principali dell’umanità che crea grande dolore, che fa ammalare le persone e che porta a dover affrontare delle situazioni davvero molto difficili. La velocità della vita moderna ha stravolto numerose situazioni e reso più difficile tutto a iniziare dai momenti di riposo fino alla socialità e alla totale assenza di ogni tipo di rapporto.

Oggi vogliamo dunque esplorare qualcosa in più su questo argomento andando a riflettere su un film intelligente, diretto in maniera strepitosa e che merita assolutamente di essere visto dall’inizio alla fine.

Habemus Papam, tutto quello che c’è da sapere sul film di Nanni Moretti

Habemus Papam è un film del 2011 diretto da Nanni Moretti che ne ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura insieme a Francesco Piccolo e Federica Pontremoli, ma anche la produzione al fianco di Domenic Procacci con Sacher Film, Fandango e Rai Cinema.

Habemus Papam, tutto quello che c’è da sapere sul film di Nanni Moretti (Youtube Fandango) Vitainessere.it

Nel cast del film troviamo lo stesso Moretti, nel ruolo di uno psicanalista, e uno straordinario Michel Piccoli che interpreta il ruolo del Papa, il cardinale Melville.

Ci troviamo alla morte del Santo Padre quando il Conclave si riunisce per nominarne uno nuovo. Quando viene eletto questi diventa pieno di ansie e dubbi oltre che colpito dalla depressione per un compito che sente essere molto più grande di quello che lui sembra essere in grado di fare.

Il Vaticano chiama allora uno psicanalista che lo aiuti ad affrontare questi problemi di fronte a una situazione che lo obbliga a essere ora protagonista assoluto della fede in giro per il mondo.

Un film molto forte dal punto di vista del messaggio che riflette su come alle volte nella vita si insegua una cosa a lungo per poi non riuscire assolutamente a trovare la forza per arrivare al risultato che ci meritiamo e di cui abbiamo assolutamente il più forte bisogna interiore e non solo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Questo semplice gesto ti svolta la vita, basta farlo tutti i giorni ma devi iniziare subito

C'è un piccolo e semplice gesto che ha il potere di far svoltare la vita,…

5 giorni ago

C’è una canzone che ti risuona di continuo in mente? Per quale motivo succede e come farla sparire

Non riuscire a togliersi una canzone dalla testa può essere molto fastidioso. Per fortuna, esistono…

5 giorni ago

Questi sono gli hamburger di spinaci più golosi che tu possa assaggiare: senza carne ma filanti e deliziosi

Facciamo insieme gli hamburger di spinaci senza carne, perfetti per tutti e che di sicuro…

5 giorni ago

Via all’Eurovision Song Contest 2025: dove seguirlo, gli artisti in gara e chi sono i favoriti

Finalmente, sta per partire l'Eurovision Song Contest. Si tratta di un evento attesissimo che, come…

5 giorni ago

Attenzione a dove lo posizioni in casa, questo oggetto ti ruba le energie

Non tutti sanno che in casa c’è un oggetto che ha il potere di “rubare”…

6 giorni ago

Mi addormentavo così, ma ho scoperto che è una pessima abitudine: ho subito smesso

Mi addormentavo sempre così, poi però ho scoperto che è davvero una pessima abitudine e…

6 giorni ago