C’è una pianta in grado non solo di allontanare le zanzare da casa, ma anche di arricchire e profumare il terrazzo. Il consiglio è coltivarla subito.
La primavera è il momento migliore per rinnovare e rinfrescare casa con la magia che solo la natura riesce ad offrire. È la stagione perfetta per cercare ispirazione per aggiungere un tocco di verde e naturale agli ambienti domestici in vista dell’estate. Il primo posto dove iniziare però è il terrazzo, perfetto da arricchire con alcune piante di vario genere.

Ci sono tantissime piante estive popolari, adatte al clima estivo, che rappresentano un vero alleato per portare vita e bellezza alla terrazza. In particolare, però, c’è una pianta che ha guadagnato un posto speciale nella decorazione contemporanea per la sua enorme versatilità, perché non solo richiede poca manutenzione ma è adatta anche in cucina quando si preparano gli alimenti e, soprattutto, è capace di far allontanare le zanzare. La cosa più interessante è che questa pianta è facilissima da coltivare.
La pianta da coltivare in casa per l’estate: si usa in cucina ed è un repellente naturale
La pianta in questione, ottima da coltivare in vista dell’estate, è la citronella, famosa per le sue proprietà antizanzare. Si tratta di una pianza aromatica dalle foglie lunghe che dona un sapore aspro ai piatti in cucina. Appartiene alla famiglia delle Poaceae ed è originaria del sud est asiatico, tanto da essere chiamata anche verbena indiana o citronella del Madagascar.
Esattamente come molte altre piante, anche di questa esistono numerosissime varietà. Le specie più famose sono il Cymbopogon nardus, proprio per le sue proprietà repellenti contro zanzare e inetti, e il Cymbopogon citratus, per le sue proprietà culinarie. Ciò conferma la doppia natura di questa pianta, che è anche bella esteticamente, per questo motivo si sposa bene con il terrazzo di casa.

Entrando nel dettaglio, la citronella si pianta una volta superata la stagione fredda, quindi quando il clima è asciutto. In genere, si consiglia di piantarla in primavera, che è sicuramente il periodo migliore sotto diversi aspetti, in ogni caso optare tra marzo e luglio, che sono i mesi di riferimento, in quanto c’è il clima migliore per questa pianta, dove sicuramente cresce bene e si è lontani dall’inverno.
La pianta richiede un terreno leggero, ricco e drenato, inoltre deve essere posizionata in modo tale da avere un’esposizione in pieno sole e in un luogo in cui non c’è vento. Per piantare la citronalle, l’importante è avere germogli disponibili in ogni momento, basta tagliare una talea, metterla in acqua e aspettare che si formino le radici. Una volta fatto, si deve scegliere il vaso adeguato e piantarla all’interno.