Altro che al forno, io le patate le faccio in padella con un po’ di pangrattato e si vola: deliziose è dir poco

Lo devi proprio provare questo contorno facile e appetitoso: usi solo patate e pangrattato, vedrai che bontà esagerata!

A casa mia si dice che ‘chi mangia patate non muore mai‘ e io non so se questo detto sia stato preso alla lettera, sta comunque di fatto che in casa dei miei genitori e in quella dei miei nonni può mancare il pomodoro, la carne, gli affettati e persino il pane, ma mai mancherà un sacco di patate. E infatti la ricetta che voglio condividere con te oggi l’abbiamo sempre riproposta in famiglia perché ci piace tantissimo.

patate croccanti
Altro che al forno, io le patate le faccio in padella con un po’ di pangrattato e si vola: deliziose è dir poco
– vitainessere.it

Non parliamo di semplicissimi patate in padella perché quelle le sanno fare tutti, ti parlo di un contorno che risulta talmente ricco e gustoso che puoi servirlo persino come piatto unico, accompagnato da salsine oppure qualche salume. Faccio prima a dirti come si realizza perché è delizioso!

Prova a fare le patate in padella così e ti assicuro che ti innamori: contorno molto speciale

Questo contorno di patate in padella è piuttosto veloce e inoltre non richiede alcune abilità culinarie specifica. Anzi, anche se sei un perfetto pasticcione ti posso assicurare che otterrai delle patate incredibili, croccanti fuori, profumate e saporite. Il segreto sta nella doppia cottura, ma a questo ci arriveremo tra poco. Intanto non perderti la ricetta delle frittelle di zucchine veloci veloci, accompagnate a questo contorno vedrai che piatto speciale!

patate cotte in padella
Prova a fare le patate in padella così e ti assicuro che ti innamori: contorno molto speciale – vitainessere.it

Ingredienti per 4/5 persone

  • 500 gr di patate rosse o gialle;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Pangrattato q.b.
  • Parmigiano q.b.
  • Sale, pepe, rosmarino q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le nostre patate sfiziose lavandole sotto acqua corrente, sbucciamole per poi tagliarle a cubetti non troppo piccoli, ma neppure troppo grandi, manteniamoci sui 2/3 cm.
  2. Inseriamole in una ciotola con acqua fresca e lasciamole in ammollo per circa 20/30 minuti, nel frattempo portiamo al bollore abbondante acqua in una pentola.
  3. Scoliamo le patate, caliamole nell’acqua bollente e cuociamo per un massimo di 4 minuti, scolandole ancora e lasciandole intiepidire.
  4. Sbucciamo l’aglio, schiacciamolo e facciamolo rosolare a dovere, rimuoviamolo e aggiungiamo sempre in cottura con l’olio le patate sbollentate.
  5. Non mescoliamole subito, anzi, attendiamo che si crei una crosticina bruna sul fondo e solo in questo caso potremo mescolarle.
  6. Quando saranno abbastanza imbiondite aggiungiamo in superficie il sale, il pepe, il rosmarino, il pangrattato e il parmigiano grattugiato.
  7. Iniziamo a mescolare fin quando il pangrattato diventerà bruno e il parmigiano tenderà a sciogliersi: impiattiamo subito e godiamo di queste patate deliziose in padella!
Gestione cookie