Prova la pasta con la ricotta alla siciliana, un primo veloce, versatile e super saporito: non c’è spesa per nessuno, è il piatto contro il caldo per eccellenza!
Finalmente inizia a fare caldo e oseremmo dire grazie al cielo! Io non ne potevo più del freddo e dei cappotti, anche se devo ammettere che io vivrei nella città del Natale tutto l’anno, eppure stavolta non desideravo altro che un po’ di Sole, di mare, di legarmi i capelli e poter indossare un bel pantaloncino fresco. Ovviamente anche a tavola bisogna servire piatti freschi e facili, per questo oggi ti propongo la pasta con la ricotta alla siciliana.

Ti insegno la ricetta della mia nonnina messinese, che la preparava spesso quando noi nipotini le facevamo un’improvvisata a pranzo o a cena, perché noi siciliani abbiamo sempre in frigo un po’ di scorza di limone, una ricotta fresca e un po’ di formaggio grattugiato. Basta solo questo! Scopri come prepararla in pochi istanti, ti piacerà di sicuro!
Pasta con la ricotta alla siciliana, devi proprio provare questo primo piatto da leccarsi i baffi
La pasta con la ricotta alla siciliana è un primo molto speciale con una storia unica nel suo genere: solitamente erano i vicini a prepararla ai dirimpettai che purtroppo avevano subito un lutto, quindi per evitare loro ulteriore stress si preparavano scodelle e scodelle di pasta con la ricotta, essendo un piatto sbrigativo e sostanzioso. La conoscevi questa chicca di tradizione? Io oggi ti insegno la ricetta originale, come faceva la mia nonnina messinese.

Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di penne rigate;
- 300 gr di ricotta fresca di pecora;
- 50 gr di formaggio grattugiato misto;
- Sale, pepe, origano, scorza di limone q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Preparare questo primo delizioso è semplicissimo, iniziamo riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore per poi calare le penne.
- Intanto in una ciotola raccogliamo la ricotta, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, l’origano, la scorza di limone, il prezzemolo tritato e qualche cucchiaio di olio.
- Mescoliamo il tutto vigorosamente per poi stemperare con un po’ d’acqua di cottura, aggiungiamone poca per volta sino a ottenere una consistenza liscia, cremosa e vellutata, ma non troppo lenta.
- Quando le penne saranno al dente scoliamole direttamente nella ciotola con la crema e mescoliamo abbondantemente affinché siano ben avvolte dal composto.
- Infine diamo un giro di olio a crudo e voilà, la pasta con la ricotta alla siciliana è pronta da gustare!