Finalmente torna il gelato e io stavolta voglio mangiarlo senza sensi di colpa: faccio questo dietetico così io sono felice e anche la mia linea!
Io il gelato lo amo alla follia e in realtà non soltanto durante le stagioni più calde: anche se fuori dovesse piovere o fare tempesta, se dovesse venirmi un’improvvisa voglia di cono cioccolato e fiordilatte ci sarà ben poco da fare, dovrò assecondarla in tutto e per tutto. Scherzi a parte, non appena la primavera entra nel suo vivo e le temperature si alzano viene proprio voglia di fare merenda con un buon cucchiaio di gelato, sei d’accordo?

Ammettiamolo però, il gelato italiano non è propriamente light: tra panna, zucchero, eventuale presenza di cioccolato o altri ingredienti grassi, potremmo doverlo evitare se stiamo seguendo un regime alimentare controllato. Ma se ti dicessi che la soluzione c’è? E no, non parlo di una ricetta che promette sapore però poi nel gusto neppure ritroviamo la bontà del gelato, ma di un’alternativa molto valida, con la tipica consistenza che solitamente amiamo, ma da gustare senza sensi di colpa. Se non ci credi prosegui con la lettura!
Al gelato non rinuncio quindi me lo faccio dietetico: devi assolutamente provarlo, ecco due ricette
Posso assicurarti che questo gelato dietetico farà proprio al caso tuo se anche tu stai cercando una soluzione alternativa gustosa, ma senza far sì che scaturiscano i sensi di colpa a ogni cucchiaiata. Ti consiglio di provare queste due soluzioni molto valide, ti darò due ricette, una a base di frutta se ami il gelato ad esempio alla fragola, una invece al cioccolato che piace sempre a tutti!

Ricetta gelato alla fragola
La preparazione del gelato alla fragola è molto semplice, per prepararlo senza aggiungere latte o panna, considera circa 250 gr di fragole per 2 porzioni. Laviamole, eliminiamo il picciolo e tagliamole a metà, inserendole successivamente in un sacchetto adibito al gelo. Lasciamo quindi il tutto nel congelatore fin quando la frutta risulterà ben turgida e congelata. Inseriamo le fragole all’interno di un mixer, aggiungiamo 2 cucchiai colmi di miele e 1/2 bicchiere di acqua o bevanda alla soia. Frulliamo il tutto sino a ottenere una consistenza cremosa e voilà, ecco il nostro gelato alle fragole pronto da gustare!
Ricetta gelato al cioccolato
Per la preparazione del gelato al cioccolato invece, considera 2 banane medie per 2 persone: sbucciamole, tagliamole a rondelle e inseriamole in un sacchetto adibito al gelo, facendo congelare completamente. Inseriamo poi il tutto in un mixer, aggiungiamo 2 cucchiai di cacao amaro non zuccherato, 1 cucchiaio colmo di miele e se gradiamo 20 gr di cioccolato fondente tritato. Frulliamo il tutto sino ad ottenere una consistenza cremosa e serviamo in coppa. Ecco il gelato al cioccolato più sano di sempre!