Mia nonna mi faceva sempre la crema al latte profumata al limone e ti regalo la sua ricetta: delizia pura

Se anche tu ti ricordi di questa delizia prova a rifarla per tornare bambino: facciamo la crema al latte al profumo di limone, una bontà incredibile!

L’altro giorno all’improvviso mi è tornato un ricordo in mente che mi ha fatto emozionare: ricordo mia madre mi lasciava da mia nonna quando doveva lavorare e proprio lei era solita preparare a me e a mio fratello una crema al latte vellutata, deliziosa, dal profumo incredibile di limone e da mangiare col cucchiaio rigorosamente ancora calda. Una sorta di budino diciamo, ma dalla consistenza ancor più invitante.

crema alla vaniglia
Mia nonna mi faceva sempre la crema al latte profumata al limone e ti regalo la sua ricetta: delizia pura – vitainessere.it

Io e mio fratello ci radunavamo attorno ai fornelli e la osservavamo preparare questa crema mentre versava il latte, poi l’amido, poi il limone e mescolava, mescolava, mescolava sempre. Insomma, faccio prima a insegnartela perché ti assicuro che quando l’assaggi torni bambino anche tu!

Crema al latte al profumo di limone, vedrai come la tua cucina si trasforma in una pasticceria

La crema al latte che ti propongo oggi è per esattezza il dolcetto dei miei ricordi e quando l’altro giorno mi è tornato in mente ho voluto subito replicarlo. Inutile negare di essermi emozionato perché la preparazione era un momento unico di condivisione con la mia nonnina. La crema è di una semplicità unica e si può ovviamente personalizzare, lei ad esempio ogni tanto aggiungeva del cacao oppure tritata del cioccolato e lo faceva sciogliere nel pentolino insieme al resto degli ingredienti. Vogliamo prepararla insieme?

budino alla vaniglia
Crema al latte al profumo di limone, vedrai come la tua cucina si trasforma in una pasticceria – vitainessere.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 ml di latte fresco;
  • 100 gr di zucchero;
  • 50 gr di amido di mais;
  • Scorza di 1 limone biologico non trattato;
  • 1/2 bustina di vanillina;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la crema versando in un pentolino il latte e facciamolo scaldare dolcemente: in una ciotolina versiamo l’amido e quando il latte sarà caldo preleviamone qualche cucchiaio aggiungendolo in ciotola.
  2. Mescoliamo fin quando l’amido risulterà ben disciolto per poi riversare il composto in pentola, unendo anche lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone grattugiata.
  3. Cuociamo a fuoco dolcissimo mescolando continuamente fin quando il tutto assumerà una consistenza cremosa, liscia e vellutata.
  4. Versiamo subito nei bicchieri oppure come faceva mia nonna in un piattino da dessert, grattugiando ancora un po’ in superficie della scorza di limone. Vedrai che dolcetto spettacolare che porta tutto il sapore dei ricordi!

Il consiglio extra: questa crema una volta raffreddata assumerà la consistenza di un budino che potrà essere arricchita con topping al cioccolato oppure frutta fresca!

Gestione cookie