C’è una verità sul relax in vacanza a cui pochi davvero pensano, non solo dove ma anche quanto tempo. Oggi vi spieghiamo qualcosa di molto interessante.
Il relax è fondamentale per la nostra salute, c’è qualcosa però che sottovalutiamo e che è di grandissima importanza. Le vacanze si stanno avvicinando a passi da gigante e se ci sembra ieri che brindavamo per l’inizio del 2025 ora siamo praticamente a un passo dalla sua metà. Siamo in pieno maggio e molti di voi si saranno già organizzati per partire tra giugno, luglio e agosto. Proprio per questo motivo diventa interessante approfondire un aspetto centrale, quello legato al relax.

Molto spesso le vacanze finiscono per diventare più stressanti delle giornate di lavoro perché ci carichiamo di aspettative e in pochi giorni vogliamo fare troppe cose. Oggi invece vogliamo andare ad approfondire un discorso molto interessante che potrebbe permetterci anche di goderci meglio i giorni di ferie che andremo ad affrontare. Attraverso lo studio della psicologia si possono evidenziare degli aspetti interessanti anche se è bene precisare che non si tratta di direttive “mediche”, ma di una semplice riflessione su quanto emerso da uno studio ad opera di alcuni ricercatori.
Durata vacanze e relax, la cosa che non sapevi
Le vacanze negli ultimi decenni si sono sempre più accorciate, la minor disponibilità di soldi e ferie ha costretto molti ad accontentarsi magari di un weekend più lungo finendo per stressarsi più che divertirsi e rilassarsi.

Ma lo sapete che il picco del relax non arriverebbe subito, ma dopo un certo numero di giorni? Il benessere aumenterebbe rapidamente all’inizio delle vacanze, ma raggiungerebbe il suo picco solo dopo otto giorni. A svelarlo sono stati i ricercatori della Radboud University nei Paesi Bassi che hanno valutato le condizioni psicofisiche di un gruppo di persone prima della vacanza e subito dopo.
Sono stati presi in considerazione diversi aspetti dallo stato di salute alla soddisfazione per quanto riguarda l’umore e anche l’energia ritrovata. Indipendentemente dalla durata della vacanza però questi effetti benefici spariscono immediatamente quando ci troviamo a tornare a casa e alla quotidianità.
C’è però da sottolineare anche un aspetto che in pochi prendono in considerazione e cioè il fatto che chi parte inizia a creare uno stato di relax e felicità diverse settimane prima della partenza. Come sappiamo poi l’attesa di un evento lo dilata e lo mitizza e le emozioni si godono più prima che durante e dopo.