C’è un metodo fantastico per avere panni senza pieghe e liscissimi, non è l’uso del ferro da stiro. Bastano pochi minuti e senza stress: ecco qual è la soluzione.
Sebbene stirare sia uno dei lavori domestici più stressanti e meno desiderabili, nella maggior parte dei casi è necessario per indossare capi lisci e senza pieghe, che risultano totalmente antiestetici. Per averli lisci, di solito si ricorre al ferro da stiro, ma forse in pochi sanno che si possono avere dei vestiti perfetti senza doverli per forza stirare.

Chi non ha un ferro da stiro in casa o a portata di mano, perché si è rotto o perché si è in vacanza o non si vuole usare perché consuma troppo o semplicemente ci si stufa a dover stare in pieno tanto tempo a stirare ogni capo, può dormire sonni tranquilli perché c’è un metodo incredibile per eliminare le fastidiose pieghette dagli abiti senza troppi sforzi. I panni diventeranno lisci senza nemmeno accorgersene, basta semplicemente seguire le giuste strategie e il risultato sarà sorprendente.
Il primo suggerimento è quello di ricordarsi di non lasciare a lungo gli abiti in lavatrice, questo perché non solo avranno un cattivo odore ma si raggrinziranno tutti. Oltre a questo consiglio, però, ci sono alcuni metodi semplicissimi per avere i panni lisci senza perdere tempo.
I metodi last minute per avere panni lisci senza stirarli: non te ne pentirai.
La prima cosa da sapere quando non si vuole usare il ferro da stiro per avere i panni lisci è quello di preparare i panni prima di stenderli. È bene ricordarsi di non stendere i panni troppo bagnati, questo perché il rischio è deformarli. Quando si stendono bisogna sempre allungare le maniche di magliette e camicie.

Da non sottovalutare nemmeno il fatto che tutti i capi devono essere stesi al rovescio, questo perché il sole potrebbe rovinare i colori. Un dettaglio che alcuni non conoscono ma è importante soprattutto quando si ha a che fare con abiti scudi o con colori vivaci. Non tutti sanno che è necessario non ammassare i panni, un errore che fanno in molti; quindi è necessario lasciare spazio tra un vestito steso e l’altro.
Inoltre, ognuno deve ricordare di scegliere le mollette più adatte, le migliori sono le mollette di plastica come sottolineano gli esperti, perché non lasciano segni sugli indumenti. È importante ricordarsi di posizionare le mollette nelle cuciture, una volta asciutti i capi devono essere tolti dallo stendino e quindi non lasciarli appesi troppo tempo perché potrebbero diventare rigidi.
Entrando nel dettaglio, la biancheria da letto deve essere completamente stesa o piegata a metà. Le camicie e i vestiti devono essere appesi sulle grucce per non deformarsi. I pantaloni si devono stendere con la vita in giù, perché pesano di più; mentre le fosse si stendono dalla cucitura.