No, non la facciamo alla vecchia maniera con le zucchine fritte, ma aggiungiamo un ingrediente speciale e viene una pasta cremosa da leccarsi i baffi!
La classica pasta e zucchine la conosciamo tutti, sicuramente anche tu che mi stai leggendo: si rosola un po’ di aglio in una padella, si friggono tagliate a rondelle fin quando risultano ben dorate e poi dopo averle scolate la pasta si fa soffriggere qualche minuto, aggiungendo poi le zucchine in superficie. Mamma che bontà esagerata! Tuttavia io quest’oggi voglio insegnarti una versione ancora più speciale, cremosa da far paura e che conquisterà persino i bambini.

Ti avverto, non c’è carne, quindi potrai servirla anche ai tuoi amici vegetariani, io userò però un po’ di formaggio, che però tu eventualmente potrai sostituire con del lievito alimentare per conferire maggiore sapore. Detto ciò bando alle ciance e allacciamoci il grembiule, si fa in cucina!
Con questa pasta e zucchine cremosa ti dimentichi della classica versione: mamma che goduria
Come detto, la classica versione della pasta e zucchine la conosciamo tutti, ma io oggi voglio proporti una variante che in realtà in casa mia si è sempre fatta e mai nessuno ha disprezzato. Mia nonna soprattutto sai cosa faceva? Per farla diventare cremosa e farla mangiare a noi nipotini quando eravamo piccoli, aggiungeva una patata bollita e frullava il tutto. Otteneva quindi una crema gustosa che arricchiva con parmigiano e pecorino. Faccio prima a rivelarti tutta la ricetta!

Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di penne rigate;
- 100 ml di panna da cucina;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 50 gr di pecorino grattugiato;
- 2 zucchine medie;
- 1 patata bollita;
- 1 spicchio grosso di aglio;
- Sale e pepe q.b.
- Foglie fresche di basilico q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la nostra pasta riempiendo una pentola con dell’acqua portando sul fuoco in attesa del bollore. Intanto spuntiamo le estremità alle zucchine e tagliamole a tocchetti piccoli.
- Facciamo scaldare un filo abbondante di olio evo, sbucciamo l’aglio, schiacciamolo e facciamolo rosolare qualche istante.
- Uniamo successivamente le zucchine e rosoliamole a fiamma moderata fin quando risulteranno tenere ma non eccessivamente molli.
- Aggiungiamo la patata bollita a tocchetti, aggiustiamo di sale, di pepe, le foglie di basilico e uniamo un mestolo di acqua bollente. Con un minipimer frulliamo il tutto fin quando otterremo un composto ben cremoso e corposo.
- Sempre in padella stemperiamolo con la panna, aggiustiamo ancora eventualmente di sale e dopo aver cotto al dente le penne, scoliamole direttamente in padella.
- Aggiungiamo il parmigiano, il pecorino, mantechiamo qualche istante e serviamo ancora ben calda: ecco la pasta e zucchine più golosa e cremosa che tu possa mangiare!